Com'è il parto con dolore artificiale, quanto tempo ci vuole? In quali situazioni viene applicata la nascita con dolore artificiale?
Dolore artificiale; È una forma artificiale dell'ormone che viene secreta dal cervello durante la gravidanza e fornisce l'ammorbidimento e l'apertura della cervice contraendo regolarmente l'utero. Non è necessario applicare il dolore artificiale a tutti i pazienti. L'uso più comune in ostetricia è nelle situazioni in cui il parto dovrebbe iniziare artificialmente. All'inizio di questa situazione è spesso overday.
IN QUALI CASI SI APPLICA ARTIFICIAL SANCI?
Il fatto che i dolori non siano iniziati nelle donne in gravidanza che hanno completato le loro 41 settimane non è una situazione molto desiderabile a causa della necessità che il bambino debba più essere partorito. Esiti avversi della gravidanza possono essere riscontrati a seguito di bambini con feci diurne, che sono spesso chiamate meconio, nell'utero e che lo prendono in bocca e nel tratto respiratorio. Il dolore artificiale viene spesso applicato anche in caso di avvelenamento da gravidanza, infezione con l'arrivo anticipato di acqua e dolori che non si verificano dopo che l'acqua arriva a una donna incinta a termine e non si forma alcuna apertura nella cervice.
FATTORI CHE INFLUENZANO L'APPLICAZIONE DELL'ARTE ARTIFICIALE
Il dolore artificiale può essere applicato nel siero e talvolta per via vaginale. Se c'è un'apertura cervicale prima che il dolore artificiale sia dato e se l'utero della donna incinta risponde a questo sono fattori importanti che determinano la durata del dolore artificiale. Per questo motivo, la durata del dolore artificiale da somministrare a ciascuna gestante e il tempo che intercorre tra questo e il parto sono variabili.
Mentre la durata del parto è anche di 24 ore nelle donne in gravidanza senza apertura cervicale, quando inizia il dolore artificiale, può diminuire a 4-5 ore nelle donne in gravidanza con apertura cervicale. I farmaci antidolorifici, che vengono utilizzati per via vaginale, vengono solitamente somministrati alle donne in gravidanza senza apertura cervicale. Questi farmaci causano principalmente l'ammorbidimento della cervice e il dolore nell'utero, aumentando così l'apertura cervicale. Dopo che il dolore diventa regolare e l'apertura raggiunge una certa quantità, la medicina del dolore artificiale viene rimossa e si prevede che l'utero si apra con l'aiuto di dolori naturali.
È DIFFICILE NASCERE CON ARTIFICIAL SANCI?
Inoltre, uno dei problemi più curiosi delle donne incinte è se sia difficile partorire con dolore artificiale. Come abbiamo accennato, il dolore artificiale è la forma artificiale dell'ormone secreto nel cervello. Non appena viene somministrato un dolore artificiale, le donne incinte non iniziano a provare dolore immediatamente. Il ritmo del parto viene colto come risultato della cervice e dell'ammorbidimento e della regolarizzazione dei dolori e della stimolazione dell'utero. Dopo questo, la incinta inizia a sentire i dolori.
È positivo se la donna incinta inizia a sentire il dolore. Ciò dimostra che viene fornita una stimolazione sufficiente all'utero e viene attivato il travaglio. Come risultato di questo avvertimento sufficiente, la durata del travaglio si accorcia e il processo di nascita diventa più facile. La dose del dolore artificiale può essere regolata con il set di siero e la pompa e aumentata gradualmente. Come temuto, il dolore artificiale non causa più dolore del normale dolore al parto. Le donne incinte dovrebbero ignorare questo malinteso e non bisogna dimenticare che questa è una condizione necessaria. Dare dolore artificiale a donne in gravidanza con dolore spontaneo e naturale non è un approccio di routine.
I dolori artificiali possono essere utilizzati per supportare i dolori del travaglio, poiché i dolori della donna incinta non sono al livello per aprire la cervice. Le nostre donne incinte devono collaborare con i loro medici affinché il dolore inizi e il parto normale possa progredire correttamente. In questo modo, possono facilmente ottenere nascite normali con gli sforzi che hanno creduto e hanno dimostrato per questo.