Come preparare una lista di dieta equilibrata?

I problemi di peso e l'obesità rappresentano un grosso problema per i bambini, i giovani e gli anziani, soprattutto quelli che si verificano durante l'adolescenza. Oltre a ridurre la mobilità e la capacità respiratoria, i disturbi nutrizionali possono anche causare molte malattie. Tuttavia, non va dimenticato che la malnutrizione non dovrebbe essere considerata solo come aumento di peso e obesità, ma anche che la malnutrizione può portare a malattie come l'abbassamento della resistenza del corpo e del sistema immunitario. I dietisti, che affermano che tagliare da porzione a porzione o morire di fame non è un metodo risolutivo, sottolineano come priorità l'acquisizione di abitudini alimentari regolari e una dieta equilibrata. Mentre la posizione del sonno è molto importante tra le condizioni di dieta equilibrata, è anche necessario consumare cibi aggiuntivi contenenti vitamine, minerali e fibre. Il programma consigliato per un elenco di dieta equilibrata è il seguente;

LA COLAZIONE DEL MATTINO È UN MUST

Affermando che il pasto più importante della giornata è il pasto iniziale, gli esperti affermano che la colazione del mattino dovrebbe essere con cibi nutrienti e supplementari a basso contenuto di carboidrati. Mentre le uova sode con un valore proteico molto alto sono principalmente consigliate, gli esperti consigliano di consumare il più possibile insalate preparate con olio d'oliva, olive, formaggio bianco magro, segale o pane integrale. Si precisa inoltre che oltre ai frutti ricchi di vitamine, sali minerali e fibre come mele, banane e pere, che verranno consumati come snack fino al pranzo, si possono realizzare integratori aggiuntivi come noci, nocciole e sorbo.

PRANZO

Si consiglia agli esperti di consumare cibi sostanziosi e leggeri a pranzo. Oltre ad alternative come legumi, verdure, carne rossa, yogurt, insalata e pane, pasta o riso, per il pranzo sarà sufficiente prendere un'insalata e alcuni carboidrati.

CENA

Tra i gruppi alimentari consigliati per la cena sono consigliati i legumi, i prodotti ittici, i piatti di verdure, le carni bianche e le carni rosse, non più di 3 volte a settimana. Tuttavia, il dettaglio più importante della cena è evitare cibi grassi e ricchi di carboidrati, camminare il più possibile dopo i pasti e non andare a dormire prima che il periodo di 4-5 ore richiesto per la digestione del cibo sia terminato.